La Giunta regionale del Veneto ha approvato la delibera del 27 Gennaio 2020 con la quale oltre 13 milioni di euro sono destinati a sostegno dell’imprenditoria veneta, attraverso il “Bando per l’erogazione di contributi finalizzati all’efficientamento energetico delle piccole e medie imprese”.
Il bando rientra nei contributi POR FESR 2014-2020 e più specificatamente negli Incentivi finalizzati alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti.
Nello specifico la misura è volta ad incentivare le imprese alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti tramite il monitoraggio continuo dei flussi energetici, l’elaborazione delle buone prassi aziendali, l’installazione di impianti ad alta efficienza, di sistemi e componenti in grado di contenere i consumi energetici nei processi produttivi, l’utilizzo di energia recuperata dai cicli produttivi, l’installazione di impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile per l’autoconsumo, la cogenerazione industriale, gli interventi di efficientamento energetico di immobili produttivi e la realizzazione di audit energetici.
L’agevolazione, nella forma di contributo a fondo perduto, è pari al 30% della spesa per la realizzazione del progetto fino ad un massimo di 150.000 euro corrispondenti ad un progetto pari o superiore a 500.000 euro.
Le richieste di contributo potranno essere presentate a partire dal 15 aprile prossimo fino al 10 settembre 2020.